Metodi di backup

PowerBackup offre tre metodi di backup: Completo, Incrementale e Differenziale Questi metodi di backup sono illustrati di seguito:

Nota: Sebbene siano disponibili tutti e tre i metodi di backup la prima volta che si effettua il backup dei dati, si consiglia di utilizzare l'opzione Backup completo.

Nota tecnica... La differenza tra backup differenziale e backup incrementale sta nel modo in cui programma gestisce l'attributo Archivio dei file sottoposti a backup. (Per visualizzare questo attributo, fare clic con il pulsante destro del mouse su un file in Esplora, quindi selezionare Proprietα. L'attributo Archivio appare sulla parte inferiore della scheda Generale. Su un'unitα remota, occorre fare clic su Avanzate....) Durante un backup differenziale, PowerBackup mantiene selezionato l'attributo Archivio - con il significato che PowerBackup sottoporrα ancora a backup il file in una successiva operazione. Durante un backup incrementale (nonchΘ in un backup completo), tuttavia, PowerBackup deseleziona l'attributo Archivio, con il significato che il programma non sottoporrα a backup il file in una successiva operazione.

La sezione seguente contiene numerosi scenari di esempio che illustrano come PowerBackup gestisce le diverse situazioni di backup mediante i vari metodi su un periodo di quattro giorni.